Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
6 di 18
Giuffrè Felice
La Costituzione materiale della transizione : Dalla democrazia consensuale alla democrazia competitiva
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 1, p. 23-48
Lupo Nicola
Il ruolo del Governo nelle commissioni parlamentari
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 137-147. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Martelli Paolo -
Curini Luigi
I partiti nella Prima Repubblica : maggioranze e governi dalla Costituente a Tangentopoli
Roma : Carocci, 2009. - 228 p.
Perini Mario
Le regole del potere: primato del Parlamento o del Governo?
Torino : Giappichelli, 2009. - ix, 155 p.
Pertici Andrea
Il Presidente d'assemblea nei rapporti tra assemblee elettive ed esecutivi : considerazioni introduttive
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 31-41. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Spadacini Lorenzo
L'eclissi della rappresentanza all'origine della crisi del Parlamento italiano
In: Il governo sopra tutto : cattiva politica e Costituzione / a cura di Antonio D'Andrea. - Gussago (Bs) : Bibliofabbrica , 2009. - p. 113-128. - (Collana Città altra ; 2)
Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo : l'esperienza dell'Italia / a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano
Milano : Giuffrè, 2008. - xix, 638 p. - (Raccolta di studi sul Parlamento nella ricorrenza del LX anniversario della Costituzione)
La rigidità bipolare del parlamentarismo italiano : cinque anni di centrodestra (2001-2006) / a cura di Antonio D'Andrea e Lorenzo Spadacini
Gussago (Bs) : Bibliofabbrica, 2008. - xv, 741 p.
I Presidenti delle Camere nel sistema dei rapporti tra Parlamento e Governo
In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 37-59. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Barbieri Cristina
Le origini del gabinetto italiano come istituzione politica di governo
Quaderni di scienza politica. - 15 (2008), n. 2, p. 179-205
Carminati Arianna
Dinamiche istituzionali e logiche politiche : le interferenze fra Governo e maggioranza parlamentare nel corso della XIV legislatura
In: La rigidità bipolare del parlamentarismo italiano : cinque anni di centrodestra (2001-2006) / a cura di Antonio D'Andrea e Lorenzo Spadacini. - Gussago (Bs) : Bibliofabbrica, 2008. - p. 623-648
D'Anna Giancarlo
Pseudodemocrazia : l'annichilimento della sovranità popolare
Roma : Aracne, 2008. - 213 p.
De Maria Bruno
I rapporti tra Parlamento e Governo nell'attuazione delle norme comunitarie
In: Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo : l'esperienza dell'Italia / a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano. - Milano : Giuffrè, 2008. - p. 563-607. - (Raccolta di studi sul Parlamento nella ricorrenza del LX anniversario della Costituzione)
Gori Luca
Il Parlamento in ricollocazione e gli equilibri fra legislativo ed esecutivo : gli interventi del Presidente Ciampi per il rispetto della Costituzione
In: Dialoghi con il Presidente : allievi ed ex-allievi delle Scuole d'eccellenza pisane a colloquio con Carlo Azeglio Ciampi / a cura di Michele Campopiano ... [et al.]. - Pisa : Edizioni della Normale, 2008. - p. 229-238
Tripaldi Maria Pia Carla
Il Governo nella programmazione dei lavori parlamentari
In: Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo : l'esperienza dell'Italia / a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano. - Milano : Giuffrè, 2008. - p. 225-260. - (Raccolta di studi sul Parlamento nella ricorrenza del LX anniversario della Costituzione)
Bon Cristina
La voce del Re : i discorsi della Corona e l'evoluzione parlamentare nel ventennio fascista
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2007, n. 14, p. 211-232
Midiri Mario
Commissioni parlamentari e processo di decisione politica : la prassi recente
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 57 (2007), n. 4, p. 1035-1056
Pasquino Gianfranco
Parlamento e Governo nell'Italia repubblicana
Rivista italiana di scienza politica. - 37 (2007), n. 1, p. 3-24
Pertici Andrea
La stabilità del Governo tra riforma della Costituzione e della legge elettorale
Quaderni costituzionali. - 37 (2007), n. 3, p. 608-611
Ruggeri Antonio
Revisioni costituzionali e sviluppo della forma di governo
In: La revisione costituzionale e i suoi limiti : fra teoria costituzionale, diritto interno, esperienze straniere / a cura di Silvio Gambino e Guerino D'Ignazio. - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 151-177. - (Università degli studi della Calabria, Dipartimento di scienze giuridiche, Area giuspubblicistica ; 17)
pagina
6 di 18